La bandiera italiana è uno dei simboli più importanti della Repubblica Italiana, ma cosa rappresentano esattamente i suoi tre colori? La bandiera tricolore è composta da tre bande verticali: verde, ...
La norma è in vigore dal 1° gennaio 1948, ma la storia della bandiera italiana è ben più antica. Dal 1997 viene celebrata ogni 7 gennaio nella “Festa del Tricolore” a Reggio Emilia ...
Il monumento ai Bersaglieri di Casone è al centro di una polemica, sparita la bandiera italiana. La bandiera italiana, simbolo di unità e identità nazionale, è misteriosamente scomparsa. L’episodio ha ...
È questa la spiegazione più accreditata sull’origine dei colori della bandiera italiana che oggi, 7 gennaio, compie 225 anni. In realtà, il vessillo della nostra Repubblica - meglio noto come ...
La bandiera italiana, con i suoi colori verde, bianco e rosso, affonda le sue radici nel periodo della Rivoluzione Francese. I tre colori fecero la loro prima apparizione a Genova il 21 agosto ...
Non rilevano né i motivi della condotta e neppure la presenza materiale della bandiera italiana, è il simbolo a essere tutelato dal codice penale e dalla Costituzione. La vicenda processuale In ...
E proprio Giuseppe Compagnoni è noto come padre del Tricolore. I tre colori della bandiera italiana sono stati registrati per la prima volta a Genova il 21 agosto 1789 sulla coccarda italiana ...
La cifra messa in gioco per comprare le azioni della compagnia italiana è di 325 milioni di euro. Un'operazione che arriva dopo due anni di trattative e dopo che l'Unione europea ha dato il suo ...