Nell’introduzione del libro “Pediatria di famiglia”, Michele Gangemi e Giorgio Tamburlini ne consigliano la lettura ai ...
Il 10° Rapporto sull’obesità in Italia, curato dall’Istituto Auxologico Italiano, si prefigge come di consueto di offrire una ...
La storica testata del Pensiero Scientifico Editore, nata nel 1985 dalla collaborazione con l’Istituto Mario Negri avviata ...
La Società Europea di Cardiologia (ESC) ha effettuato di recente una revisione completa delle evidenze scientifiche e dei ...
La Società Europea di Cardiologia (ESC) ha effettuato di recente una revisione completa delle evidenze scientifiche e dei ...
Nel suo libro Valore dei farmaci, Giuseppe Traversa affronta una questione cruciale per i sistemi sanitari: come garantire ai cittadini l’accesso a farmaci efficaci mantenendo sotto controllo la spesa ...
La Giornata nazionale contro i disturbi alimentari, che verrà celebrata il 15 marzo, fornisce l’occasione per richiamare l’attenzione sull’esistenza di un potente strumento per arginare il fenomeno. S ...
La Società Europea di Cardiologia (ESC) ha effettuato di recente una revisione completa delle evidenze scientifiche e dei ...
La FA ha un impatto rilevante sia sui pazienti che sul sistema sociosanitario. Queste linee guida della Società Europea di ...
Gli errori medici sono molto frequenti. L’analisi degli errori dovrebbe far parte del bagaglio culturale di tutti i ...
Se pensate che questo sia un manuale di istruzioni pieno di equazioni e altre informazioni tecniche siete fuori strada. Il ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results