Piatti d’autore all’Eden con ingredienti di prima qualità e una parmigiana succulenta.. Il "Tiramisù" è un capolavoro.
Gli gnocchi alla romana sono una tipica specialità di Roma, preparati tradizionalmente il giovedì. A differenza degli altri gnocchi, vengono fatti con semolino, latte, uova e pecorino, creando un ...
Gli spaghetti alla carbonara si preparano, facilmente, grazie alla ricetta originale da poter seguire passo dopo passo.
Il tour tra i ristoranti in città dedicati alla cucina regionale. Idee per viaggiare con il cibo dal Piemonte alla Sicilia, ...
Bucatini cacio e pepe: un primo piatto della tradizione laziale, semplice e cremoso. Ma attenzione ai grumi! Per evitarli, la pasta va scolata in modo da conservare da parte un po’ d’acqua, in modo da ...
Eppure i bucatini all’amatriciana di Borghese sono davvero buoni e quel suo tocco segreto – rivelato durante Kitchen Sound – ammettiamo che ci sta alla perfezione! Ingredienti Per la pasta ...
I carciofi alla romana sono una preparazione tipica della capitale per questi ortaggi invernali che ci accompagnano fino all’inizio della primavera. Come per ogni piatto tradizionale o regionale ...
È chef ed è romano: chi meglio di lui può mostrarci come preparare alla perfezione un piatto simbolo della cucina romana e della tradizione italiana? Stiamo parlando dei bucatini all ...
Vuoi scoprire i piatti tipici della regione? In questo articolo trovi oltre 30 pietanze autentiche, dalla pasta alla ...
La cucina del Checchino, dal 1997 di proprietà di Marina, Elio e Francesco Mariani è tipica romana. Nei piatti ... Nel menu dello chef Elio Mariani i bucatini alla gricia e all’amatriciana ...
L’Italia è il regno della pasta, un simbolo culinario che rappresenta l’arte, la cultura e la tradizione del nostro Paese.