Un Rapporto sul Consumo di Suolo 2022, realizzato da ISPRA e SNPA, offre un’analisi dettagliata delle trasformazioni territoriali in Italia, evidenziando l’aumento delle superfici artificiali a ...
L’Italia è al quinto posto in Europa per consumo del suolo, con il 7,16% del territorio nazionale – pari a 21.578 km² – occupato da cemento, asfalto e altre coperture artificiali. Un dato che supera ...
"Spiace vedere come la sinistra, con in testa il Movimento 5 Stelle, abbia vetuste visioni sull’ambiente in particolare sul Pug e ancor più obsolete sul consumo del suolo – attacca il capogruppo ...
Le impermeabilizzazioni permanenti poi sono pari a 26 km2 in più rispetto ad un anno fa, e questo è suolo perso in modo oramai irreversibile. “Il 70% del nuovo consumo di suolo avviene nei comuni ...
È uno degli atti di ... ferroviarie a servizio del porto. E altre infrastrutture di raccordo.” Con questo PUG è previsto il consumo di suolo zero, ma cosa si prevede per la popolazione che ...
ha presentato l’edizione 2024 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Il rapporto analizza l ...
Genova - Bloccare il consumo di suolo "vergine ... o incrementino la permeabilità del suolo, creare un Osservatorio regionale sul consumo del suolo e mappare le aree compromesse per pianificare ...