Una foto, scattata ieri 28 gennaio 2025, mostra la Mole Antonelliana illuminata di rosso con il carattere cinese “fu”, che significa “buon auspicio”, per celebrare il Capodanno cinese a ...
Una foto, scattata ieri 28 gennaio 2025, mostra la Mole Antonelliana illuminata di rosso con il carattere cinese "fu", che significa "buon auspicio", per celebrare il Capodanno cinese a Torino, in ...
Negli ultimi anni, sono state promosse numerose iniziative sia a livello europeo che nazionale, volte a incentivare la piantumazione di nuovi alberi, con l’obiettivo di contrastare gli effetti ...
E saltella serena per strada con quel po’ d’oro vivo per le spalle e quella gioia in gola. Difatti è contenta e non è cosciente del fatto che la sua treccia bionda che splende come l’oro è il bene più ...
«Siamo pronti a incatenarci ai tronchi degli alberi ... prendere la parola al presidio anche Riccardo Galimberti, sempre del comitato Ri-bella Firenze: «Si vuole curare il paziente con una ...
Ed è così affezionata al numero uno del tennis mondiale, da celebrarlo con tanto di foto proiettata sul suo simbolo: la Mole Antonelliana. Nel giorno del trionfo sul tedesco Zverev e della ...
La band astro nascente del panorama alternativo stasera si esibisce all’Hiroshima Mon Amouri, in via Bossoli. “Torino ha ...
creano un gioco di forme regolari in contrasto con le fronde spontanee degli alberi. La facciata - studiata per confondersi con gli alberi - è stata trattata con ferrite, un metodo antico, naturale ed ...
Dal 29 gennaio al 16 febbraio 2025, presso il Parco Matilde (Carpineti), sarà possibile visitare la mostra fotografica "Gli uomini che piantavano alberi", un’esposizione realizzata in collaborazione ...
"Movie Icons", 120 oggetti dai set di Hollywood in mostra a Torino 28 maggio 2024 al Museo Nazionale del Cinema di Torino nella Mole Antonelliana ... stata inaugurata con gli scenografi tre ...