Un’altra dimora poco distante e degna di essere ammirata è la neoclassica Villa Gandini di Formigine. Anche qui un maestoso ...
Diecimila presenze in appena due giorni: Castelfranco Emilia si è trasformata, nel primo fine settimana di febbraio, in una dolce capitale del gusto grazie alla quarta edizione di “Ciocco C’è”, il Fes ...
Diecimila presenze in appena due giorni: Castelfranco Emilia si è trasformata, nel primo fine settimana di febbraio, in una ...
La giornata di giovedì 16 Gennaio, al termine della messa vespertina, in piazza San Giovanni, si terrà l’accensione del tradizionale “focaraccio“, un grande falò simbolo di purificazione ...
L'Emilia-Romagna, conosciuta come il cuore gastronomico dell'Italia, è una regione in cui il cibo non solo soddisfa il palato ...
MODENA - Passano gli anni ma la Corrida di San Geminiano non perde il suo fascino e si appresta a vivere la sua ...
Iniziativa di Terranostra, l’associazione degli agriturismi di Coldiretti. Andrea Degli Esposti: "Formiamo gli ambasciatori ...
“Non solo cuochi, ma autentici ambasciatori della cucina contadina e delle tradizione agricole legate al territorio”. Con ...
Un solo formaggio, mille sapori diversi: il Parmigiano Reggiano è una delle più famose, amate e copiate specialità italiane.
"Non solo cuochi, ma autentici ambasciatori della cucina contadina e delle tradizione agricole legate al territorio". Con queste parole Andrea Degli ...
Un viaggio nella storia tra febbraio e marzo 2025 alla scoperta di alcuni luoghi meravigliosi del nostro paese che ...
Scopri il profilo di Elisa Poli. Segui i suoi articoli su Repubblica.it per approfondimenti e analisi accurate.