Il Parco Archeologico del Colosseo apre al pubblico, dopo otto mesi di lavori e un finanziamento di 500.000 euro, la Schola degli araldi del Circo Massimo alle pendici meridionali del Palatino. Sul ...
Il Movimento 5 stelle di Latina sostiene i cittadini del “Colosseo” per chiedere una gestione più dignitosa del dormitorio comunale. “Venerdì 24 gennaio, i residenti del “Colosseo”, un supercondominio ...
Il parco Archeologico del Colosseo apre la 'SCHOLA PRAECONUM' la scuola degli Araldi che si trova sulla terrazza più bassa del versante meridionale del Palatino di fronte al Circo Massimo.
Dieci degli interventi programmati interessano l’area del Parco Archeologico del Colosseo, in parallelo all’ambizioso piano strategico CArMe (Piano Strategico di trasformazione del Centro ...
portato a compimento dal Parco archeologico del Colosseo nell'ambito della Missione 1 Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo. L'intervento è stato complesso e ha ...
cultura e turismo del Parco del Colosseo. L'edificio è datato tra l'età Severiana e il V-VI secolo d.C. e aveva una funzione di servizio al Circo Massimo, in particolare era la sede della ...
“Il Parco archeologico del Colosseo che, oltre al monumento simbolo di Roma, comprende anche il Foro Romano e il Palatino, rappresenta il più importante parco verde, nel cuore della città ...
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup.
E’ il caso dei laghetti che si trovano sotto al Colosseo, l’anfiteatro Flavio, il più grande del mondo, nel pieno centro della città. E c’è di più, lì sotto l’acqua è limpida e ...