Il richiamo che il Papa ha rivolto stamane ad un gruppo di suore a non avere la “faccia di aceto” vale per tutti i cristiani affinché custodiscano la “gioia” cristiana dalle tentazioni ...
“L’aceto è brutto, e le suore con faccia di aceto… non parliamone!”. Il Pontefice ha così invitato le sorelle alla “affabilità” nell’udienza alle Missionarie della Scuol ...
Nell'udienza con le Missionarie della Scuola oggi ha detto: "A volte nella mia vita ho trovato qualche suora che aveva la faccia di aceto e questo non è affabile, questo non è una cosa che aiuta ...
Stamattina, invece, Papa Francesco davanti ad un gruppo di consacrate che si occupano di educazione, si è lasciato andare esortandole a non essere acide, a non avere «la faccia d'aceto».
Roma, 4 gennaio 2024 – Faccia di aceto, anzi cara de vinagre in spagnolo, segno di acidità, di una chiesa respingente: il volto delle suore che papa Francesco vorrebbe non vedere mai.
"L'aceto è brutto e le suore con faccia di aceto, non parliamone!". Così Papa Francesco invita le suore all'"affabilità" nell'udienza alle Missionarie della Scuola, incontrate in occasione del ...
"A volte nella mia vita ho trovato qualche suora che aveva la faccia 'di aceto' e questo non è affabile, questo non è una cosa che aiuta ad attirare la gente. L'aceto è brutto e le suore con faccia di ...
Il discorso di papa Francesco alle Missionarie della Scuola: “A volte nella mia vita ho trovato qualche suora che aveva la faccia di aceto e questo non è affabile, questo non è una cosa che ...
«A volte nella mia vita ho trovato qualche suora che aveva la faccia “di aceto” e questo non è affabile, questa non è una cosa che aiuta ad attirare la gente. L'aceto è brutto e le suore ...
«Il mio sogno era lavorare con mio padre nell’azienda orafa di famiglia, la Alessi Domenico Spa, a Bassano del Grappa. Ero la prima nipote laureata, tornai dalla Bocconi convinta di cominciare ...