L'assessora Carmassi: "L’obiettivo è rafforzare efficacia azioni pubbliche nello sviluppare il patrimonio culturale legato al ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Il Comune di Capannori è capofila di un nuovo progetto europeo (approvato nei giorni scorsi dalla giunta) di durata triennale denominato ‘RomaniCAP-CAPitalizzazione dell’itinerario transfrontaliero de ...
il protiro e il rosone. La seconda ha invece un respiro più europeo, poiché mescola insieme elementi desunti dal romanico d’oltralpe francese o tedesco e da quello lombardo. Vi sono solo due chiese ...
Scopri Sant'Agata de' Goti, un borgo ricco di storia, tradizione e sapori e lasciati conquistare dai prodotti tipici e da ...
Sardegna medievale: il Romanico e il suo patrimonio architettonico e artistico. I diversi aspetti della vita pubblica e privata, con riferimento ai luoghi e alle testimonianze pittoriche, scultoree e ...
Arroccata sulle impervie pendici del Monte Pirchiriano, la Sacra di San Michele si staglia maestosa, con il suo ...
Prosegue la rassegna I sabati della cultura impopolare promossi da Unitre Loano con il patrocinio dell'assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano, sabato 8 febbraio, alle 15.30 nella ...
Navelli borgo dello zafferano cosa fare a Navelli cosa vedere a Navelli oro rosso d'Abruzzo come si coltiva lo zafferano ...
Prosegue la rassegna “I sabati della cultura impopolare” promossi da Unitre Loano con il patrocinio dell’assessorato a ...
Tempo medio di lettura: 2 minuti (don Daniele Bai) Quaranta giorni dopo il Natale, la Chiesa celebra la festa della ...